Piani industriali
Piani industriali
- 7 marzo 2016
- Posted by: giulia
Si tratta del servizio che consente, attraverso l’utilizzo dello strumento “Decennale”, di tenere sotto controllo l’andamento storico e la tendenza dello sviluppo dell’impresa, di pianificare la sua continuità soprattutto dal punto di vista patrimoniale e finanziario sulla base della pianificazione economica, nonché di valutare rapidamente l’impatto delle ipotesi di investimento e individuare in anticipo le criticità generate dalle oscillazioni dell’andamento economico o da scelte valutate senza la necessaria analisi finanziaria.
Questa attività ruota attorno al modello elaborato e detenuto dalla società Enki Srl chiamato, come anticipato, “Decennale” e messo a disposizione dell’impresa sotto forma di file Excel.
Nel dettaglio le attività svolte sono le seguenti:
- Raccolta delle informazioni interne: l’impresa fornisce i bilanci contabili riferiti a quattro esercizi, una stima di previsione per l’esercizio, nonché gli obiettivi o i risultati attesi dei successivi cinque esercizi.
- Elaborazione dei dati: i dati contenuti nel corredo documentale di cui sopra vengono inseriti e rielaborati nel “Decennale” in una giornata di back office oppure con l’affiancamento del personale dedicato presso l’impresa stessa.
- Generazione del piano industriale: le informazioni così elaborate vengono poi fatte oggetto di valutazione attraverso l’analisi delle coerenze finanziarie e degli obiettivi economici posti.
- Giornata di formazione: il servizio si conclude in una giornata di formazione e approfondimento nel corso della quale i partecipanti avranno modo di approfondire ulteriormente l’utilizzo del “Decennale”, nonché le categorie e i concetti necessari per padroneggiare la materia della pianificazione industriale.